domenica 26 febbraio 2012

sala ristorante


www.agriturismosantalfonso.it

discilina traffico costiera amalfitana

decreto di disciplina traffico sull´amalfitana

corsi pasticceria

Casolaro Hotellerie




Corso pratico di Cake Design
BASE - INTERMEDIO - AVANZATO. Programma Martedì 6 dicembre - CORSO BASE – durata 4 ore dalle 09,30 alle 13,30 € 120,00+IVA/persona - si lavorerà su basi di polistirolo. Martedì 6 dicembre - CORSO INTERMEDIO – durata 4 ore dalle 14,00 alle 18,00 € 165,00+IVA/persona - si lavorerà su torta vera. Mercoledì 7 dicembre - CORSO AVANZATO – durata intera giornata con pausa pranzo di 30 min. € 270,00+IVA/persona - si lavorerà su basi di polistirolo. Ogni partecipante avrà in dotazione, per la durata del corso, un kit di attrezzi necessari al suo corretto svolgimento. Detto kit dovrà essere restituito al termine del corso al personale di sala. Per chi desidera frequentare tutti i 3 corsi, la quota totale verrà scontata del 10% (€ 500,00 anziché € 555,00). Per prenotazioni o informazioni infoline 081.5108631 o casolaro@casolaro.com. Non è accettata la prenotazione online.

dal 06-12-2011 al 07-12-2011

Maestro/a: Letizia Grella

sabato 25 febbraio 2012

Una splendida giornata primaverile

Oggi il tempo è stato bellllllllllllissimo, sembrava quasi un inizio primavera, avevamo proprio bisogno di una giornata bella... dopo tanta pioggia e neve.... io e la mia piccola Gio siamo state in giardino, che bello il sole ti carezzava.... poi siamo rientrate, abbiamo preparato una torta al cioccolato e... presto a cena! Agriturismo S.Alfonso

domenica 19 febbraio 2012

Finger food






Semifreddo alla noce

10 tuorli d'uovo
2 uova intere
300 gr. zucchero
300 gr. noci tritate
1 lt. di panna di latte



Montare le uova con lo zucchero finchè non diventa chiaro e spumoso


aggiungere le noci tritate finemente


all'impasto aggiungere 1 lt. di panna leggermente montata


porre in formine di alluminio e in freezer per almeno 2 ore
 capovolgere in un piatto al momento di servire ed aggiungere miele o cioccolato a piacere....

Castagnole

300 gr. di farina
75 gr. burro
2 uova intere
100 gr. zucchero
1 bicchierino rhum
1/2 bustina di lievito

Porre tutti gli ingredienti in una planetaria con frusta a k,


Impastare a bassa velocità finchè la pasta non risulta liscia e ben elastica


Tagliare la pasta a forma di gnocchetti e arrotolare tra le mani



Friggere in abbondante olio e mettere sulla carta assorbente
Cospargere di zucchero a velo abbondante

 buonissimo!!!

venerdì 17 febbraio 2012

Torta soffice moka


Chi ben comincia è a metà dell'opera..... per chi comincia con una buona colazione è... successo assicurato....


Ingredienti per uno stampo 25x13
250 gr. farina
250 gr. zucchero
3 uova
160 gr. caffè moka
120 gr. burro
 1 bustina lievito
50 gr. cioccolato fondente a pezzetti

Montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso





unire il caffè, la farina setacciata, il lievito, mescolare e infine unire burro fuso e cioccolato



mettere in uno stampo da plumcake e infornare a 0 gradi per 40 minuti...

 buonissima!!!!

biscotti di pasta frolla



ingredienti: Kg. 1 burro
gr. 650 burro 
gr. 375 zucchero a velo
gr 65 fecola
gr 200 uova intere
scorza di limone grattugiata e vaniglia



Sono biscotti che si impastano velocemente, buonissimi per colazione ma anche per uno spuntino pomeridiano.... 

Si comincia a frullare uova con zucchero fino a diventare bianco si aggiunge poi tutto il resto e formare dei biscotti con un sacchetto munito di bocchetta, cuocere a 180 ° per 15 minuti







 questo è il risultato... freddi sono squisiti e si possono anche intingere le punte nel cioccolato sciolto....
Una versioone scura si ottiene con 50 Gr. di cacao....


martedì 14 febbraio 2012

Festa S.Valentino


Agriturismo S.Alfonso -  Festa S.Valentino - Amalfi Coast


San Valentino (Interamna Nahars, ca. 176 – Roma, 273) fu vescovo di Terni e martire cristiano. Egli venne ordinato vescovo da san Feliciano di Foligno nel 197.Nell’anno 270 Valentino andò a Roma per predicare il Vangelo e convertire i pagani. L’imperatore di allora Claudio II lo invitò a abiurare ed egli rifiutò, tentando di convertire l’imperatore al cristianesimo.Claudio II lo graziò dall’esecuzione capitale è lo affido a una famiglia nobile del luogo.Valentino venne arrestato poi una seconda volta sotto l’imperatore Aureliano, succeduto a Claudio II, perchè questi proseguiva le sue persecuzioni contro i cristiani e nel frattempo la popolarità di Valentino era aumentata, e venne decapitato nel 273 per ordine dell’imperatore. Le sue spoglie furono deposte su una collina nei pressi di Terni, dove poi sorse una basilica nel IV secolo e dove sono ancora custodite le reliquie del santo, che è divenuto patrono della città.Le leggende attorno alla sua figura sono molte e riguardano spesso coppie di innamorati. Ad esempio una racconta come un giorno il vescovo vide due giovani innamorati che litigavano, e gli porse una rosa invitandoli a tenerla unita nelle loro mani: fatto questo i giovani si allontanarono riconciliati. Un’altra versione di questa storia dice che S.Valentino sia riuscito a farli riconciliare facendo volare intorno a loro delle coppie di piccioni che si scambiavano dolci effusioni, da cui si dice che derivi il termine “piccioncini” per descrive due innamorati che fanno tante effusioni.Secondo un altro racconto, Valentino, che era già vescovo di Terni, unì in matrimonio due giovani che erano ostacolati dalle famiglie a sposarsi poichè lei era gravemente malata; Valentino battezzò dapprima il giovane che era pagano e poi lo unì in matrimonio alla sua amata. Per questo si dice che S.Valentino è il patrono degli innamorati.
La festa di S.Valentino, ispirata al messaggio di amore del Santo, cade il giorno 14 febbraio e viene oggi festeggiata in tutto il mondo.
Agriturismo S.Alfonso



L'agriturismo Sant'Alfonso è situato a Furore, splendido comune della Costiera Amalfitana. La struttura è immersa nel verde, tra i colori ed i profumi della macchia mediterranea e costituisce un'oasi di pace ideale per trascorrere una vacanza all'insegna della tranquillità. L'ospitalità genuina dei titolari ed i tanti servizi offerti rendono il soggiorno presso l'Agriturismo Sant'Alfonso davvero indimenticabile. Affacciandosi dalla sua terrazza è possibile godere di un panorama unico della Divina costiera.
L'agriturismo S. Alfonso dispone di 9 camere, arredate con gusto secondo la tradizione locale e dotate di tutti i comfort. La cucina è un forte richiamo ai sapori tipici della Costiera Amalfitana e della regione Campania: gli ospiti dell'Agriturismo Sant' Alfonso possono gustare piatti tipici della tradizione locale, realizzati esclusivamente con prodotti genuini e di alta qualità, provenienti dal territorio circostante. Ricette antiche preparate con prodotti biologici e arricchite da un servizio impeccabile.
La felice collocazione geografica dell'Agriturismo Sant'Alfonso permette agli ospiti di raggiungere in breve tempo alcuni tra i luoghi più belli e conosciuti della Costa d'Amalfi, della Penisola Sorrentina e del Golfo di Napoli: Amalfi, Ravello,Positano, Sorrento, Pompei, Napoli e le isole di Capri ed Ischia.


Affascinante e impeccabile Armando Malafronte con le sue composizioni, quando c'è lui c'è un'atmosfera magica , ti sorprende sempre....




Uno dei miei colori preferiti... tutto bianco e un tocco di fucsia con le sue sfumature... in questo matrimonio all'Agriturismo S.Alfonso perfino lo sposo era vestito in rosa confetto... erano bellisimi.... è stata una giornata calda ma non troppo, gli invitati hanno cantato e ballato fino alle 4 di mattina... un plauso allo spirito giovanile di tutti...

lunedì 13 febbraio 2012

Soffice soffice... torta degna di una fantastica colazione o di un piccolo spuntino alle 5....


TORTA SOFFICE AL LIMONE


3 uova, 200 gr di zucchero, 100 gr di burro, 350 gr di farina, una bustina di vanillina--o essenza di vaniglia o altro..io ho usato 1 cucchiaio di limoncello --, 150 ml di panna fresca, un limone
1 bustina di lievito
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti tranne il limone e incominciare a dare una frullata. Grattugiare nell’impasto anche la scorza del limone e dopo unire anche il succo. Dare un’altra frullata e versare l’impasto in una tortiera foderata di carta forno. 180° per 30 minuti. Servire spolverizzata da zucchero a velo.

nasce ...FHA Associazione Albergatori di Furore


E' stato un bell'incontro quello fatto in metà gennaio con gli albergatori del paese... tutti giovani, pieni di idee e voglia di fare...molte donne, simpatiche e lavoratrici ( quello che contraddistingue il sesso debole) , gli argomenti hanno trovato ampio raggio .... dal migliorare o far nascere servizi per  il turista a programmare serate e manifestazioni che possano coinvolgere un pò di gente e dar vita un pò a questo paese... Speriamo di poter portare avanti questi progetti con lo stesso entusiasmo di oggi....