lunedì 13 febbraio 2012

tassa soggiorno amalfi coast


Approvate le linee guida per l’adozione del regolamento riguardante la tassa di soggiorno da parte dei comuni della Costa d’Amalfi che decideranno di applicare la suddetta imposta. Le indicazioni elaborate comunque non sono vincolanti, lasciando ampio spazio alle specificità di ogni singolo comune.
I sindaci della Costa d’Amalfi, in applicazione dell’art. 4 del D. Lgs 14/03/2011 n.23, recante: “Disposizioni in materia di Federalismo Municipale”, hanno quindi deciso di regolamentare l’imposta comunale di soggiorno in vista di una successiva applicazione. L’imposta sarà dovuta da parte di coloro che alloggeranno nelle strutture turistiche ricettive situate sul territorio di ogni singolo comune e che non risultano iscritti all’anagrafe dello stesso. Il gestore della struttura assumerà la veste di responsabile d’imposta coobbligato al versamento di quest’ultima. Il regolamento adottato ai sensi dell’art. 52 del D. Llgs. 15 dicembre 1997, n. 446 e successive modificazioni determinerà la misura dell’imposta per ogni notte di soggiorno nelle strutture ricettive e in sede di Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, si è adottato il criterio di un euro a stella, (ricordiamo che le stelle classificano la categoria dell’albergo), fermo restando la graduazione – in rapporto alla classificazione di cui si doteranno i Comuni – che sarà fatta per le ville e le case vacanza di lusso. Il gettito di tale imposta sarà destinato a finanziare interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali. Inoltre si è stabilito che l’imposta potrà essere applicata per un periodo di soggiorno da stabilire a secondo della volontà di ogni singolo comune e potrà essere ridotta o sospesa nei periodi di bassa stagione.
E il Comune di Furore è stato tra i primi ad applicare la legge con il dissenso di tutte le strutture alberghiere, non hanno aderito all'applicazione per il 2012 Amalfi e Positano ... 

Nessun commento:

Posta un commento